La frutta e gli ortaggi prodotti qui in Fattoria nascono all’insegna del rispetto per la Terra e per la natura.
Il terreno è coltivato seguendo i principi dell’Agricoltura Rigenerativa e della Biodinamica Steineriana: non utilizziamo prodotti chimici.
Per noi non ha senso perpetuare la tendenza dell’agricoltura moderna e meccanizzata, che si occupa delle malattie e disfunzioni delle piante e degli ortaggi senza considerare che il malato è la Terra, e che è diventata malata proprio a causa dell’uomo e dei suoi interventi chimici aggressivi.
Quindi alla Fattoria del Soul aiutiamo la terra a fare ciò che in origine è sempre stata: un generatore di vita.
La nutriamo con bio fertilizzanti e microrganismi di nostra produzione, a base puramente organica; con sieri di latte provenienti da produzioni certificate; con le polveri di roccia per il giusto apporto di minerali; con materiale di compostaggio anch’esso generato dalle nostre lavorazioni. Utilizziamo preparati biodinamici per riattivare la vita del terreno.
Una Terra sana cresce piante e ortaggi sani e ricchi di nutrimenti. Piante e ortaggi toccati e seguiti con amore producono cibo che trasmette salute.
Gli eco-prodotti della Fattoria sono venduti a cassette miste che contengono quanto disponibile in stagione: le cassette sono disponibili qui in sede e, su richiesta, consegnabili a domicilio.
A breve saranno anche disponibili le uova felici delle nostre galline libere e ruspanti.
L’Agricoltura Rigenerativa è il prendersi cura di ambiente, società ed economia: è l’unione tra conoscenze antiche e moderne; l’uso di metodologie e tecnologie/attrezzature appropriate; la capacità di osservare ed interpretare l’ambiente nella sua complessa totalità. Pone nuovi confini al “vecchio” concetto di sostenibilità, in cui oltre al mantimento di una condizione accettabile degli agroecosistemi da noi sfruttati, punta al loro potenziamento: cercando di comprendere il funzionamento dei microsistemi (es.la vita microbica, il comportamento degli elementi); dei mesosistemi (es.ecosistemi, biotopi); e dei macrosistemi (es. la biosfera, l’interazione pianeta-terra-universo).
L’integrazione tra diverse discipline agro-ecologiche (es. la permacultura, la gestione olistica degli animali, la biorimediazione, il biontensivo ecc…) fornisce i mezzi necessari per l’analisi, per la progettazione, per il monitoraggio e per la gestione di aziende agricole efficienti e produttive: queste creano risonanze positive a livello ecologico, sociale e del mercato “g-locale”.
L’ Agricoltura Rigenerativa non è un metodo né un sistema prestabilito e da rispettare nella sua forma originale: si può immaginare come un ricco contenitore, da cui attingere i principi, le tecniche e le tecnologie più appropriate all’implementazione o gestione del proprio Progetto Terra. La cura del suolo e delle risorse primarie sono il punto di partenza nel processo di rigenerazione. Il valore reale dell’azienda agricola non è quindi dato dal costoso trattore, tantomeno dal capannone o dalla mastodontica stalla, ma è semplicemente ciò che ci nutre, sorregge ed accoglie da qualche migliaio di anni: la Terra.
Nasce nel 1924 in Germania a opera di Rudolf Steiner, scienziato, filosofo e ricercatore in molti settori della scienza e non solo: fondatore dell’Antroposofia diede anche all’agricoltura un contributo importante ricco di sfumature soprasensibili. L’intento col quale è stato concepito tale metodo è riportare l’uomo in un rapporto spirituale cosciente con se stesso e le forze del creato.
E diventare sostenitore del rimboschimento e del progetto Plant for the Planet? Qui alla Fattoria del Soul promuoviamo una campagna di adozione degli alberi che abbiamo piantato: ogni donatore vedrà il proprio nome scritto su un cuore di legno, ritagliato e dipinto a mano dai bambini, che andrà a tenere compagnia all’albero adottato.
I fondi raccolti dalla campagna di adozione degli alberi sono destinati all’acquisto di 4 tende indiane tepee, che verranno collocate all’interno dei cerchi di betulle, e di strutture per giochi e da giardino per rendere le vostre visite alla Fattoria più comode e piacevoli.